Descrizione
Calde temperature mediterranee durante il giorno, una brezza fresca al calar della sera. Ampie distese verdi dove inebriarsi del profumo della natura, un susseguirsi di magnifiche tenute storiche. Ancora prima che venissero piantati i vigneti di Sauvignon, la zona attorno al Gfillhof, leggermente collinare e straordinariamente magica, era molto apprezzata da chi, afflitto dall’afa, cercava pace e refrigerio. Qui i venti del nord e del sud incontrano le correnti d’aria discendenti della Costiera della Mendola, conferendo a questo Sauvignon, che cresce su un suolo morenico, la sua incomparabile freschezza.
Colore giallo paglierino. Al naso esprime grande eleganza e quindi i classici profumi riconoscibile alla varietà. Così percepiamo i fiori di sambuco, il sedano, la foglia di pomodoro e tra le erbe aromatiche, piccole folate di menta. Non manca la frutta esotica e tracce di fiori bianchi, in particolare la rosa bianca. Al palato conferma le attese. Le durezze, rappresentate da acidità e mineralita’ gli forniscono ottima struttura e di conseguenza piacevolezza nel berlo.
ABBINAMENTO: asparagi, antipasti di pesce affumicato, carni bianche, formaggi stagionati, pesce alla griglia, risotto ai funghi .