Descrizione
Dai vitigni di Montepulciano e Sangiovese allevati con cura sulle colline marchigiane si ottiene questo vino dal colore rosso intenso con sfumature violacee nel tempo mutanti all’aranciato. Armonicamente complesso, vinoso fruttato, floreale evolventesi all’etereo. Al gusto secco, giustamente tannico con corpo spiccato. Graditi gli accostamenti con minestre calde o tiepide di notevole struttura (fagioli, ceci, lenticchie, minestroni, polente, paste fresche farcite, ecc.). Così pure con i salumi. Ottimo con secondi di carne, arrosti a fuoco diretto, spiedo e casseruola.
Si sposa bene con zuppe di pesce con pomodori e peperoni rossi e verdi, con fritture di pesce con profumi e strutture notevoli.