Descrizione
Le uve per questa etichetta provengono dal cuore della zona di produzione. I terreni godono di una favorevole esposizione e il momento della vendemmia viene programmato con estrema cura, in considerazione della delicatezza del vitigno dolcetto. Nella primavera successiva alla vendemmia viene imbottigliato dove prosegue il suo affinamento.
Colore rosso rubino intenso. Profumo ampio, fruttato con pronunciati sentori di ciliegia. Sapore asciutto, di buon corpo, sapido e vellutato con leggero retrogusto mandorlato. Perfetto con gli antipasti di verdure e con i salumi, ideale per accompagnare la carni di vitello o manzo, non è da meno con i risotti, i funghi, le minestre di legumi. Un vino che merita di essere scoperto ancora, e di essere sempre più apprezzato, insieme al suo magnifico territorio.